E fu trasfigurato davanti a loro

Prima di sperimentare l’orrore della passione, Gesù concede ai suoi discepoli la grazia di gettare lo sguardo sul suo volto trasfigurato
Prima di sperimentare l’orrore della passione, Gesù concede ai suoi discepoli la grazia di gettare lo sguardo sul suo volto trasfigurato
Tanti i fedeli di Sant’Agostino, Santa Maria in Cattedrale e Santa Lucia, radunati insieme per la celebrazione penitenziale presieduta dal vescovo Domenico nella Basilica agostiniana di piazza Mazzini
Durante la Messa della prima domenica di Quaresima, presieduta nella chiesa del monastero di Borgo San Pietro, il vescovo Domenico ha ricavato dal «cristianesimo al femminile» di santa Filippa Mareri alcune indicazioni per il tempo presente
«Il Signore si mostra geloso per la sua terra e si muove a compassione del suo popolo»: è a partire da queste parole del profeta Gioele, che il vescovo Domenico si è rivolto ai tanti che si sono ritrovati in Cattedrale per vivere insieme la liturgia del Mercoledì delle Ceneri
Il Messaggio per la Quaresima del vescovo Domenico: «Vivere secondo lo stile della Laudato si’ di papa Francesco, impegnandosi per l’ecologia integrale»
Per le celebrazioni della Giornata mondiale del malato, nella ricorrenza della prima apparizione di Maria a Lourdes, il vescovo Domenico ha presieduto la liturgia nella chiesa di Regina Pacis
In occasione dei funerali di Franco Marini, il vescovo di Rieti ha tratto dalla biografia dell’ex presidente del Senato alcune indicazioni per il tempo presente
Si svolgerà domenica 7 febbraio alle ore 16 il consueto incontro degli operatori pastorali con il vescovo Domenico
Sarà vissuto in Cattedrale l’appuntamento della Giornata Mondiale della vita consacrata: sarà un doppio appuntamento da vivere in Cattedrale. Alle 16.30 suor Francesca Zambelli svolgerà la sua relazione a partire da una citazione dal Siracide e alle 18 sarà il vescovo Domenico a presiedere la liturgia della festa della Presentazione di Gesù al Tempio
La Chiesa di Rieti promuove una raccolta economica di solidarietà in favore delle popolazioni di Croazia e Indonesia colpite dal terremoto: un gesto di vicinanza verso chi sta vivendo un dramma che il contesto locale ben conosce