Un’occasione per crescere

Grazie a un percorso formativo svolto durante il lockdown e un po’ di buona volontà, diverse parrocchie della diocesi sono riuscite a organizzare con successo attività di oratorio per i giovani
Grazie a un percorso formativo svolto durante il lockdown e un po’ di buona volontà, diverse parrocchie della diocesi sono riuscite a organizzare con successo attività di oratorio per i giovani
La vicinanza, seppur discreta, la sensazione di essere distanti… ma uniti. È stato questo che ci ha spinti a continuare ad esserci, a intessere e rinsaldare rapporti, a mettere al centro l’incontro con Dio nelle #lectiodiPasqua. In genere, l’ascolto e la meditazione della Sua Parola genera la riflessione nei giorni successivi, quando rimane sempre una … Continue reading “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”
Esserci, nonostante la distanza fisica. Questo l’obiettivo di una Pastorale giovanile 2.0, che in questo “tempo sospeso” si è fatta vicino ai giovani e alle loro famiglie
Partirà il 23 febbraio il corso, promosso dagli uffici diocesani Evangelizzazione e Pastorale giovanile con la Scuola teologica diocesana, volto a formare animatori per i centri estivi che parrocchie e realtà ecclesiali propongono alle famiglie
L’appuntamento con la tre giorni organizzata dalla Pastorale Giovanile è a Leonessa dal 3 al 5 gennaio: sarà un’occasione «per ragionare sul rapporto che ciascuno di noi ha con il tempo nella vita di tutti i giorni»
Con l’ingresso ufficiale nella primavera si fanno ormai sempre più vicini i necessari preparativi per la riapertura dei centri estivi e oratori nelle varie realtà parrocchiali della nostra Diocesi
Il pomeriggio del sabato, per i giovani del Meeting, si è concluso con un intenso momento spirituale, con un procedere silenzioso nello scendere della notte rischiarato dalle fiammelle dei flambeaux dei partecipanti.
Nella terza e ultima giornata del Meeting dei Giovani di Leonessa, il vigoroso intervento del missionario comboniano padre Alex Zanotelli, che ha fornito ai ragazzi una dettagliata panoramica sui temi del sistema economico e finanziario globale.
Sorella di padre Paolo Dall’Oglio, il noto gesuita rapirto in Siria da ormai cinque anni, Cecilia vanta un lungo impegno nella Focsiv, la federazione delle ong cattoliche, concentrandosi in particolare sui temi riguardanti gli stili di vita sostenibili e le problematiche legate ai cambiamenti climatici.
La meditazione mattutina ai giovani del Meeting, nella preghiera che apre la seconda giornata, l’ha dettata il vescovo Domenico sulla base della lettura biblica proposta nella celebrazione delle Lodi del sabato dell’Ottava di Natale