Concluso il MeWe 2017. Il vescovo Domenico: «L’amore è una promessa che si compie»

Nella mattina dell’8 gennaio, festa del Battesimo del Signore, la messa conclusiva presieduta da mons. Pompili
Nella mattina dell’8 gennaio, festa del Battesimo del Signore, la messa conclusiva presieduta da mons. Pompili
Al via nel pomeriggio del 6 gennaio la seconda edizione del MeWe, che quest’anno si svolge ad Amatrice
Dedicate allo scorrere del tempo, a un bilancio del 2016 e alle prospettive per il 2017 le riflessioni proposte dal vescovo Domenico durante le celebrazioni presiedute, nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il 31 dicembre e il 1 gennaio
È promosso dalla diocesi di Rieti il memoriale che raccoglie le storie di tutte le vite interrotte dal sisma, frutto di un intenso lavoro di indagine giornalistica concluso proprio sul finire dell’anno.
Si è svolto in vescovado, nella tarda mattinata del 23 dicembre, il tradizionale incontro per lo scambio degli auguri di Natale.
In seguito all’esito positivo del sopralluogo Mibact, sabato 24 dicembre, dopo quasi due mesi di chiusura, i fedeli di Rieti potranno rientrare in Cattedrale.
Ha preso le mosse da un richiamo alla multidimensionalità dell’umano il Discorso alla Città che il vescovo Domenico ha pronunciato nella serata del 3 dicembre, durante la celebrazione dei primi vespri della II domenica di Avvento.
Don Antonio Saracino è tornato alla Casa del Padre. Nato il 7 agosto 1963 a San Pietro Vernotico (Br), era stato ordinato sacerdote il 7 dicembre del 1992. Le esequie avranno luogo sabato 15 ottobre: alle ore 12 ad Albano, e alle ore 15,30 a Trasacco, in provincia de L’Aquila, dove verrà tumulato.
Nella mattina del 4 ottobre il pontefice ha visitato i luoghi colpiti dal sisma del 24 agosto: «Dal primo momento ho sentito che dovevo venire da voi!» Aveva ribadito la sua volontà di recarsi sui luoghi del sisma del 24 agosto durante il volo di ritorno da Baku a Roma e alla fine ha messo … Continue reading Il Papa a sorpresa ad Amatrice: «Vicinanza e preghiera»
Sarà celebrata a Rieti martedì 4 ottobre alle ore 18, nell’antica chiesa cittadina di San Francesco, la ricorrenza del patrono d’Italia. Posta al centro delle iniziative dell’Ottobre francescano reatino, programmate dalla Chiesa di Rieti d’intesa con i santuari francescani della Valle Santa, la liturgia vedrà convenire le realtà francescane e i fedeli tutti nella duecentesca … Continue reading Messa del vescovo in San Francesco per la ricorrenza del patrono d’Italia