Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 31 maggio 1989 – n. 271
Santo Patrono: Santa Maria Madre della Chiesa.
Festa patronale: Ultimo sabato di maggio.
Opere parrocchiali:
- Casa Canonica;
- Aule Catechismo;
- Sala Parrocchiale;
- Campo Sportivo.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Pastorale;
- Consiglio Affari Economici;
- Caritas;
- Gruppo Catechistico;
- Focolarini;
- ACG;
- Gruppo Scout;
- Comunità di vita «Mondo X» (presso il Santuario della Foresta – Tel. 0746-200085).
Case religiose esistenti in parrocchia:
- Frati Minori (Santuario Francescano «Maria della Foresta»; Via Foresta – Tel. 0746-200085).
Chiese ed Oratori:
- Santa Maria Madre della Chiesa (parrocchiale).
- Cappella al Cimitero urbano.
- Santa Maria della Foresta (Santuario Francescano La Foresta).
- Beata Vergine Annunziata e di SN Giuseppe (ex villa del seminario).
Nota storica
L’attuale chiesa è stata costruita nel 1988, benedetta dal vescovo Francesco Amadio il 14 ottobre 1989. La moderna e accogliente chiesa a pianta poligonale può contenere circa 400 persone. Il progetto architettonico fu redatto dall’arch. Emanuele Vella; la copertura prefabbricata in legno costituita da una capriata in travi, ardita ed insieme moderna ed il calcolo del cemento armato furono progettati dall’ing. Alessandro Dell’Uomo D’Arme, mentre la realizzazione fu affidata all’impresa del geom. Luciano Balzerani. Nel territorio parrocchiale vi è il Santuario Francescano di Santa Maria della Foresta e tradizionalmente noto per il «miracolo dell’uva» compiuto da San Francesco quando giunse qui nel 1225. Periodo nel quale iniziò la costruzione del nuovo Convento, largamente rimaneggiato nei secoli a venire. All’interno del Convento si trovano la vasca dove furono pigiati i grappoli miracolosi e la cappellina di San Francesco risalente al 1200 ove molti studiosi sostengono sia nato il Cantico delle Creature. Oggi presso il Santuario si trova la Comunità di vita «Mondo X».
- Chiesa del cimitero urbano. È stata dedicata nel 1893.
- Villa Ferrari (ex Villa del Seminario Vescovile) – Chiesa della B. Vergine annunziata e di S. Giuseppe. È stata dedicata nel 1904.
- Largo Salvo d’Acquisto,5 – Parrocchia di S. Maria della Chiesa.
- Santuario di S. Maria de «La Foresta» (già S. Fabiano). Costruita dai Romiti e officiata da un prete diocesano, vi trovò ospitalità S. Francesco nel 1225. È testimonianza di due fatti: «Il miracolo dell’uva» e, secondo alcuni studiosi, «Il Cantico delle Creature».
: Parroco in solido