Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 26 maggio 1989 – n. 139.
Santo Patrono: Maria Regina del Mondo.
Festa patronale: ultima domenica di maggio.
Altre feste
- San Giovanni Bosco (31 gennaio).
Opere parrocchiali:
- Casa Canonica;
- 5 Aule Catechismo;
- 2 Sale Parrocchiali.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Pastorale;
- Consiglio Affari Economici;
- Cammini Neocatecumenali;
- Azione Cattolica (Adulti, Giovani, ACR);
- Ragazzi di Don Bosco.
Chiese ed Oratori:
- San Giovanni Bosco (parrocchiale);
- Cappella Feriale.
Nota storica
La chiesa parrocchiale è stata costruita, su progetto dell’ing. Adriano Casali, della ditta C.R.E.A di Rieti. La posa della prima pietra avvenne il 31 gennaio 1965, la benedizione e apertura al culti il 23 maggio 1968 effettuata dal vescovo diocesano Monsaignor Nicola Cavanna. I lavori di completamento dell’edificio sono ripresi nel 2004, con la riapertura al culto il 29 maggio 2005.
- Villa Reatina – Parrocchia di S. Giovanni Bosco.
- Villa Reatina – Santa Maria delle Grazie (ex parrocchiale). Ex chiesa parrocchiale costruita nel 1957. Di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, d’intesa con il Comune è stata affidata nel 1998 alla Parrocchia quale centro per attività pastorali e ricreative per i giovani della parrocchia.
: Parroco