A Rieti e a Greccio la mostra su Pier Giorgio Frassati, prossimo santo

Arriva nella diocesi reatina la mostra dell’AC nazionale dedicata al beato Pier Giorgio Frassati. La mostra – realizzata, con la revisione e l’arricchimento curato dalla Chiesa di Torino, in occasione del centenario della morte del beato lo scorso anno – propone, in una ventina di pannelli, un quadro della vita e dell’esperienza spirituale del giovane torinese, morto nel 1925 a soli 24 anni di età.

Una figura, quella di di Frassati, segnata da una forte esperienza di fede e di carità, legata all’Azione Cattolica e alla Fuci, che l’associazione intende mettere in luce in vista della canonizzazione, inizialmente prevista durante il Giubileo dei giovani e che papa Leone XIV ha poi spostato a settembre, nella cerimonia che vedrà proclamarlo santo assieme a Carlo Acutis.

A Rieti la mostra sarà esposta sotto gli archi di Palazzo Papale, in via Cintia, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle 19 e si potrà visitare nelle ore serali e in tutta la giornata di sabato. Domenica 6 sarà trasferita a Greccio, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, al centro storico del borgo, con il patrocinio della locale Amministrazione comunale e la collaborazione dell’ALCLI e delle Associazioni del luogo: l’appuntamento, domenica mattina, sarà alle ore 10 con la Messa domenicale, con la partecipazione dell’AC diocesana e parrocchiale, celebrata dal vescovo mons. Vito Piccinonna. La mostra si potrà visitare, nella parrocchiale di Greccio, fino alle 18 di domenica.