Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 31 maggio 1989 – n. 288.
Santo Patrono: Santi Cosma e Damiano.
Festa patronale: 26 settembre.
Altre feste
Longone Sabino
- Sant’Anna (26 luglio).
- Madonna del Rosario (2a domenica di ottobre).
- Immacolata Concezione (8 dicembre).
Santuario
- Sant’Antonio di Padova (domenica dopo 13 giugno).
Vaccareccia
- San Tommaso Becket (13 agosto).
- Samt’Antonio da Padova (14 agosto).
- Madonna Assunta (15 agosto).
Opere parrocchiali:
- Casa canonica e Centro parrocchiale a Longone Sabino;
- Casa Canonica a Stipes.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Pastorale;
- Consiglio Affari Economici
Centri pastorali:
- Vaccareccia (Comune di Concerviano).
- Stipes (Comune di Ascrea).
Chiese ed Oratori:
- Immacolata Concezione (parrocchiale).
- Santi Cosma e Damiano a Longone Sabino.
- Sant’Anna a Longone Sabino.
- Santuario di Sant’Antonio al Conventino a Longone Sabino (Colle Grassetto).
- Santi Tommaso e Vittorino a Vaccareccia.
- Madonna del Buon Consiglio a Vaccareccia.
- San Giovanni Battista a Stipes.
- Edicola della Beata Vergine a Vaccareccia.
Confraternite:
- – Confraternita Riunita di San Silvestro (Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti – n. 82. Codice fiscale: 80000390577);
- – Confraternite Riunite. (Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti – n. 83. Codice fiscale: 80009230576).
Nota storica
Il paese di origine medievale ha tracce di mura ed edifici di epoca feudale. Fu proprietà dei Mareri nel Duecento, poi possedimento dell’Abbazia di San Salvatore Maggiore. Stipes fu proprietà dei Cesarini nel secolo XV, sembra che fosse in origine un fortilizio di difesa e un punto di osservazione. Restano solo alcuni resti della vecchia rocca. La chiesa di San Giovanni Battista fu costruita alla fine del XV° secolo ma
riedificata completamente nel 1836. Con Decreto Vescovile del 1986, le parrocchie dei Santi Tommaso e Vittorino di Vaccareccia (del Comune di Concerviano) e di S. Giovanni Battista di Stipes (del Comune di Ascrea) sono state soppresse ed incorporate nella parrocchia di Longone Sabino.
- Longone Sabino – Parrocchia dell’ Immacolata Concezione.
- Longone Sabino – Chiesa dei SS. Cosma e Damiano al cimitero. Ha subìto, nel corso degli anni cinquanta, il furto di una preziosissima tela del ’400 custodita al suo interno e raffigurante i Santi Patroni con in mano gli strumenti dell’arte medica. Al suo posto, sopra l’altare, si trova oggi una copia.
- Longone Sabino – Chiesa di S. Anna. È stata restaurata nel 1996.
- Longone Sabino – Colle Grossetto Chiesa di S. Antonio al Conventino. Risale al XVII secolo, conserva al suo interno una tela raffigurante S. Antonio fra Sant’Agata e S. Lucia e la pietra tombale di un sepolcro del 1624.
- Vaccareccia di Concerviano – Chiesa della Madonna del buon consiglio.
- Vaccareccia di Concerviano – Chiesa dei SS. Tommaso e Vittorino.
- Stipes di Ascrea – Chiesa di S. Giovanni Battista. Fu costruita alla fine del XV secolo ma riedificata completamente nel 1836.
- Vaccareccia di Concerviano – Edicola della B. V.
: Vicario Parrocchiale