Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 31 maggio 1989 – n. 280.
Santo Patrono: Sant’Agapito.
Festa patronale: 18 agosto.
Altre feste
Gamagna:
- Madonna delle Grazie (8 settembre).
Collemazzolino:
San Bartolomeo (24 agosto).
San Salvatore:
- San Salvatore (9 novembre).
Opere parrocchiali:
- Casa canonica a Collemazzolino.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Pastorale.
Centri pastorali:
- Collemazzolino;
- San Salvatore.
Chiese ed Oratori:
- Sant’Agapito (parrocchiale);
- Madonna della Visitazione a Collemazzolino;
- San Salvatore a San Salvatore;
- Maria Santissima delle Grazie a Gamagna.
Nota storica
Forse località di un antico Vicus romano. Fa fede il vario materiale archeologico rinvenuto in più punti, tra cui un’epigrafe che sembra riferirsi ad un tempio dedicato a Giove, appartenente all’antica Vesbola. Secondo la tradizione la chiesa parrocchiale è stata costruita sul luogo dove sorgeva l’antico Tempio romano. Si presenta all’interno con un’architettura neo barocca secolo XIX. Con Decreto Vescovile del 1986, le parrocchie della Visitazione di Collemazzolino e di San Salvatore in San Salvatore, sono state soppresse ed incorporate nella parrocchia di Sant’Agapito.
- S. Salvatore – Chiesa di S. Salvatore. Di origine medioevale.
- Sant’Agapito di Fiamignano – Parrocchia di S. Agapito Martire.
- Collemazzolino – Chiesa della Madonna della visitazione. Detta anche S. Maria del Macgis; di origine medioevale.
- Gamagna – Chiesa di Maria SS. delle grazie. Di origine medioevale.
: Amministratore parrocchiale