Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti il 22 ottobre 1987 – n. 49.
Santo Patrono: San Pietro Apostolo.
Festa patronale: 29 giugno.
Altre feste
Borgo San Pietro:
- Santa Filippa Mareri (16 febbraio), S. Maria Assunta (15 agosto).
Oiano:
San Lorenzo martire (10 agosto).
Opere parrocchiali:
- Casa canonica a Borgo San Pietro.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Pastorale.
Case religiose esistenti in parrocchia:
- Istituto Suore Clarisse di Santa Filippa Mareri (Monastero S. Filippa – Tel. 0746.558134).
Centri pastorali:
- Oiano;
- Teglieto.
Chiese ed Oratori:
- Santa Maria delle Grazie (parrocchiale);
- San Lorenzo Martire a Oiano;
- Santa Maria a Teglieto;
- Santa Maria delle Grazie al Lago a Borgo San Pietro;
- Cappella interna al Monastero di San Filippa Mareri;
- Chiesa al Cimitero a Borgo S. Pietro (privata Suore di Santa Filippa Mareri).
Nota storica
Si chiamava Villa Casardito ed era un piccolo insediamento rurale intorno alla chiesa di San Pietro; nel 1231 fu staccato da Tommaso Mareri da feudo di Vallelano, poi scomparso, e donato, senza diritti in montagna, alla sorella Filippa. Divenuto feudo del monastero della Clarisse, alla fine fu aggregato al Comune di Petrella Salto. Con la costruzione della diga negli anni Trenta del XX° secolo, l’antico paese di Borgo San Pietro è stato sommerso dalle acque insieme al Monastero delle Clarisse di Santa Filippa Mareri, fondato dalla Santa nella prima metà del secolo XIII. Il nuovo paese e il nuovo Monastero sono stati ricostruiti a monte. L’antica cappella delle Reliquie è stata ripristinata presso la chiesa con le stesse pietre originali e decorata mediante il distacco degli stessi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi che vi si trovavano quando l’edificio del monastero fu abbandonato per la formazione del lago. La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Grazie è l’antica San Pietro de Molito donata da Tommaso Mareri alla sorella Filippa. Con Decreto Vescovile del 1986 le parrocchie di San Lorenzo di Oiano e di Santa Maria di Teglieto sono state soppresse ed incorporate nella parrocchia di Borgo San Pietro.
- Borgo San Pietro di Petrella Salto – Parrocchia di Santa Maria delle Grazie.
- Borgo San Pietro – Cappella di S. Filippa Mareri. Sec. XII. Vi si conservano le spoglie della Santa; già facente parte del Monastero medioevale sommerso dalle acque del lago artificiale del Salto, fu smontata e rimontata al sito attuale, pietra su pietra. Gli affresci sono di scuola giottesca e rinascimentale, staccati e rimontati con tecniche di avanguardia.
- Borgo San Pietro – Cappella interna delle Suore Francescane di S. Filippa Mareri. E’ stata costruita nel 1940.
- Borgo San Pietro – Chiesa al cimitero. Priv. Suore di S. Filippa Mareri.
- Borgo San Pietro – Chiesa di S. delle Grazie al lago. Fu costruita dalla popolazione di Borgo San Pietro.
- Oiano – Chiesa di San Lorenzo Martire. Ricostruita dopo il terremoto del 1915.
- Teglieto – Chiesa di Santa Maria.
: Amministratore parrocchiale