Parrocchia canonicamente costituita il 1° settembre 1986. Riconosciuta civilmente il 7 ottobre 1986. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti l’11 dicembre 1987 – n. 228.
Santo Patrono: San Nicola di Bari.
Festa patronale: 1° domenica di dicembre.
Altre feste
- Sant’Anatolia (10 luglio);
- San Luigi Gonzaga (2° domenica di giugno);
- Sant’Antonio di Padova (13 giugno);
- Madonna Addolorata (15 settembre);
Opere parrocchiali:
- Casa canonica e Sala parrocchiale a Sant’Anatolia;
- Casa canonica e Sala parrocchiale a Spedino;
- Campo di bocce.
Organismi e attività pastorali:
- Consiglio Affari Economici.
Centri pastorali:
- Spedino (la Comunità di Spedino è affidata al parroco di Torano).
Chiese ed Oratori:
- San Nicola di Bari (parrocchiale);
- Santuario di Sant’Anatolia;
- San Lorenzo Martire a Cartore;
- Madonna Addolorata;
- Sant’Andrea a Spedino;
- San Liberatore (Sant’Atanasio) al Bivio di Spedino;
- Sant’Andrea a Spedino Vecchio;
Santuario di Sant’Anatolia
Ente Ecclesiastico Civilmente Riconosciuto. Iscritto nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti – n. 5P.
Nota storica
Sant’Anatolia è ritenuta l’antica Tiora. Mostra un tratto di mura poligonali nel Giardino Placidi e l’ara della Turchetta, terrazza su cui forse sorgeva un tempio. Il paese distrutto dal terremoto del 1915, fu ricostruito in due nuclei distinti. La chiesa parrocchiale è del Secolo IX. Di origine monastica. Il portale è costruito con residui romani. Con Decreto Vescovile del 1986, la parrocchia di Sant’Andrea di Spedino, è stata soppressa ed incorporata nella parrocchia di Sant’Anatolia.
- S. Anatolia – Ruderi della chiesa dell’addolorata. Il portale è del VI secolo.
- S. Anatolia – Santuario di Sant’Anatolia. Di origine paleocristiana. Attualmente si presenta in forme settecentesche. Possiede una cappella del tempo del papa Gregorio Magno con l’effige della Santa di composizione bizantina.
- Sant’Anatolia di Borgorose – Parrocchia di San Nicola di Bari.
- Spedino Vecchio – Resti della chiesa di S. Andrea. Di origine medioevale.
- Spedino – Chiesa di S. Andrea. Ricostruita dopo il terremoto del 1915.
- Bivio di Spedino – Chiesa di S. Liberatore. Di origine monastica.
- Cartone di Borgorose – Chiesa di S. Lorenzo Martire.