Grotti ricorda padre Giovanni Rossetto a dieci anni dalla scomparsa

A dieci anni dalla scomparsa, Grotti ricorderà padre Giovanni Rossetto con una celebrazione eucaristica in programma sabato 19 luglio alle 18 nella chiesa parrocchiale, seguita da un momento di condivisione e da una cena comunitaria.

Ordinato sacerdote nel 1958 nell’istituto fondato da san Luigi Maria Grignion de Montfort, padre Rossetto giunse a Rieti negli anni Ottanta grazie a don Lucio Tosoni, che lo aveva conosciuto durante un corso di esercizi spirituali e lo invitò a collaborare nelle parrocchie di Santa Lucia e di Grotti.

Nel piccolo centro alle pendici del Cicolano, padre Giovanni si dedicò alla cura spirituale della comunità finché la salute glielo permise, raggiungendo il paese ogni fine settimana da Roma, dove portava avanti il proprio lavoro di studio.

Studioso del Nuovo Testamento e apprezzato biblista, insegnò per anni nella scuola teologica diocesana, contribuendo alla formazione di numerosi insegnanti di religione del territorio. Fu tra i fondatori dell’Istituto di Scienze Religiose, collaborando anche alla selezione del corpo docente, avvalendosi delle sue competenze e dei contatti maturati presso la Pontificia Università Gregoriana.

Padre Giovanni si spense a 81 anni nella comunità di Villa Montfort, a Bergamo, dove vengono accolti i membri anziani e malati della congregazione. Riposa nel suo paese natale, in provincia di Padova.