La preghiera di papa Francesco per la famiglia

Domenica 26 dicembre, festa della Santa Famiglia, al termine della celebrazione eucaristica, dopo la postcommunio, si suggerisce la preghiera di papa Francesco per la famiglia
Domenica 26 dicembre, festa della Santa Famiglia, al termine della celebrazione eucaristica, dopo la postcommunio, si suggerisce la preghiera di papa Francesco per la famiglia
Questo sussidio liturgico-pastorale ci aiuti a vivere intensamente questi tempi, consapevoli come scrive il papa che «Vivere una Quaresima con speranza vuol dire sentire di essere, in Gesù Cristo, testimoni del tempo nuovo, in cui Dio “fa nuove tutte le cose”
La nuova edizione del Messale è ricca di proposte musicali per i canti dell’ordinario e per le formule di dialogo tra sacerdote e assemblea. Di facile esecuzione, danno maggiore solennità alla celebrazione e favoriscono la partecipazione attiva dei fedeli. La musica sacra non è un elemento di decoro, ma appartiene all’essenza stessa della liturgia. Sarà … Continue reading Nuovo Messale: sul web le parti cantate
L’Ufficio Liturgico della diocesi di Roma ha preparato un agevole dépliant con le risposte dei fedeli al rito della Messa che può essere senz’altro utile a partire dalla prossima domenica quando nelle nostre assemblee inizieremo a celebrare con la nuova edizione del Messale
Dal «Gloria» al «Padre Nostro»: così cambia il Messale. L’utilizzo diventerà obbligato nelle parrocchie della Penisola a partire dalla prossima Pasqua, ossia dal 4 aprile 2021, ma potrà essere utilizzato immediatamente, cioè non appena il libro pubblicato giungerà nelle comunità
«Non temere. Fermati e inginocchiati in preghiera»: questo il titolo di un bellissimo sussidio dei Vescovi italiani per la preghiera del santo Rosario in questo mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna. Esso contiene una traccia per le meditazioni a partire da alcuni brani del Vangelo e dalla parola del Santo Padre. Lo potremo utilizzare … Continue reading Non temere. Fermati e inginocchiati in preghiera
Scarica le slide preparate dall’Ufficio Liturgico Diocesano
Un bel momento di festa ha sottolineato la gioia per l’ingresso del nuovo parroco a Poggio Bustone: a raccogliere il testimone di padre Giuseppe è padre Ezio Casella
L’ufficio liturgico propone ai presbiteri una riflessione tratta dal testo di Enzo Bianchi, Presbiteri: Parola e liturgia, Edizioni Qiqajon, Magnano 2010
L’Ufficio Liturgico ha preparato un documento di facile consultazione sui riti della settimana santa e del triduo pasquale