Avvisi

Torna visibile il grande affresco della «Crocifissione» attribuito a Liberato di Benedetto

Sarà scoperto il 31 marzo alle ore 16 il restauro della grande “Crocefissione” attribuita al pittore reatino Liberato di Benedetto. Il grande affresco, un tempo nel refettorio degli agostiniani, necessitava di significativi interventi. Apre i lavori don Marco Tarquini, parroco di Sant’Agostino; il vescovo Domenico introduce il rito di benedizione. Interverranno: lo storico dell’arte, Giuseppe … Continue reading Torna visibile il grande affresco della «Crocifissione» attribuito a Liberato di Benedetto »

Lectio in Quaresima: tutti gli appuntamenti con le religiose e i religiosi

Come negli scorsi anni, le religiose e i religiosi della diocesi di Rieti propongono ai fedeli un ciclo di Lectio per il tempo di Quaresima. Gli appuntamenti sono diffusi su tutto il territorio diocesano e sono programmati in diversi giorni della settimana secondo lo schema seguente: Frati Minori – Fonte Colombo: martedì ore 19.30; Frati … Continue reading Lectio in Quaresima: tutti gli appuntamenti con le religiose e i religiosi »

Lavoro, sviluppo sostenibile, rapporto intergenerazionale: il vescovo Domenico incontra la Cisl

Lavoro, sviluppo sostenibile, rapporto intergenerazionale, ruolo del sindacato, etica della responsabilità e della condivisione. Sono questi i temi che saranno discussi nel corso di un incontro che si terrà lunedì 11 marzo presso la Diocesi di Rieti: in questa data il vescovo di Rieti, Domenico Pompili, riceverà una delegazione di dirigenti sindacali guidata da Marino … Continue reading Lavoro, sviluppo sostenibile, rapporto intergenerazionale: il vescovo Domenico incontra la Cisl »

Con le ceneri iniziano le celebrazioni presiedute dal vescovo in Cattedrale nel tempo di Quaresima

Mercoledì 6 marzo alle 21, in Cattedrale, il vescovo Domenico presiederà la santa messa con il rito dell’imposizione delle ceneri. Oltre ai fedeli dell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Santa Maria in Cattedrale e di Santa Lucia, sono attesi nel duomo con i loro pastori anche quelli di Sant’Agostino e di San Michele Arcangelo. Durante … Continue reading Con le ceneri iniziano le celebrazioni presiedute dal vescovo in Cattedrale nel tempo di Quaresima »

Ottorino Pasquetti è tornato alla Casa del Padre

È morto al “Gemelli” di Roma, nella mattina di domenica 10 febbraio, Ottorino Pasquetti, uomo impegnato nella Chiesa, nella scuola e nell’amministrazione, ma soprattutto cronista firma di punta del Messaggero negli anni Sessanta e Settanta, colonna della redazione del quindicinale «Frontiera» e collaboratore attento della pagina reatina di «Lazio Sette» sul quotidiano «Avvenire»