In dodicimila a Rieti per i presepi

Dall’inizio dell’Avvento, migliaia di persone hanno visitato il Reatino attratte dalle proposte della Valle del Primo Presepe
Dall’inizio dell’Avvento, migliaia di persone hanno visitato il Reatino attratte dalle proposte della Valle del Primo Presepe
Torna l’evento più atteso da grandi e piccoli tra quelli previsti nel programma della Valle del Primo Presepe. Anche per questa sesta edizione, un intero fine settimana sarà dedicato ai mattoncini colorati
Giovedì 8 dicembre a partire dalle ore 16 nella chiesa di San Domenico di Rieti torna “Note in Cammino”, la rassegna musicale dedicata a Cori, Associazioni Musicali, Scuole e Conservatori
Partita ufficialmente nella giornata di sabato la sesta edizione della “Valle del Primo Presepe”, che quest’anno segna il preludio degli importanti anniversari francescani che si terranno nel 2023
Martedì 29 novembre tante iniziative all’interno del programma della sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe” per celebrare gli ottocento anni dalla Regola Bollata
Domenica 27 novembre alle 10.30 sotto le volte del Palazzo Papale di Rieti si terrà l’iniziativa “Con…tatto con il Presepe”, mentre alle 17 al Polo Santa Lucia sarà presentato un libro sulla numismatica a tema presepiale
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 17 si terrà presso il Teatro Flavio Vespasiano l’evento inaugurale della sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe” con la Rievocazione storica teatrale del primo presepe vivente di Greccio
Giovedì 17 novembre alle ore 12, presso la ex chiesa di San Giorgio a Rieti, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione della Valle del Primo Presepe
Torna con la sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe” l’evento “Note in Cammino”, rassegna musicale dedicata a Cori, Associazioni Musicali, Scuole Secondarie di primo e secondo grado e Conservatori
Si è parlato anche degli ottocentenari francescani che ricorreranno nel 2023 nell’ambito della 59ma edizione della Fiera TTG Travel Experience di Rimini