Giugno Antoniano Reatino: diffuso il programma

Sarà un Giugno Antoniano diverso nella forma, ma non nello spirito, quello che avrà inizio il prossimo 12 giugno per proseguire fino al 29 del mese
Sarà un Giugno Antoniano diverso nella forma, ma non nello spirito, quello che avrà inizio il prossimo 12 giugno per proseguire fino al 29 del mese
«Cose nuove fioriscono già»: potrebbe essere questo il motto con cui la Pastorale giovanile diocesana si appresta ad affrontare la prospettiva dell’estate e dell’animazione delle parrocchie nonostante le difficoltà indotte dal coronavirus. «Anche se fare il centro estivo o l’oratorio quest’anno non sarà facile – si legge nella newsletter dell’ufficio – vogliamo continuare ad essere … Continue reading Aperti per ferie: la formazione degli animatori d’oratorio si fa on-line
Il vescovo Domenico Pompili consegna alla Chiesa reatina una lettera pastorale pensata quasi come una guida per ripartire in un mondo che la pandemia ha trasformato anche accelerando processi già in corso
Non è sfuggita al vescovo Domenico la ricorrenza della Giornata mondiale dedicata alle persone affette da autismo: il pensiero è stato rivolto a «un mondo poco visibile ma molto numeroso, fatto di famiglie con sensibilità e premure speciali»
La mattina del 19 marzo 1925 tutte le campane delle chiese di Rieti suonavano a stormo…la caput Sabinorum aveva finalmente il suo nuovo vescovo. E per giunta reatino di nascita…un figlio di ortolani! Lo scalabriniano padre Massimo Rinaldi, nominato da Pio XI Ratti successore di Francesco Sidoli nell’agosto 1924, veniva consacrato Pastore della sua diocesi: … Continue reading Il 19 marzo 1925 Massimo Rinaldi diventava vescovo di Rieti
Dio ha santificato il tempo per dare al tempo, e al tempo festivo, una logica nuova: è la breve e densa riflessione con cui il vescovo Domenico, nella celebrazione delle Lodi mattutine, ha aperto la giornata culminante del Meeting dei Giovani
Il migliore commento al “Prologo” di san Giovanni? La breve e intensa vita di Carlo Acutis: dopo la bellissima testimonianza della mamma del santo adolescente, il vescovo Domenico ne fa oggetto dell’omelia della Messa che ha concluso il Meeting
Dopo la riflessione sugli aspetti esistenziali e quelli teologici, c’è stato il giorno delle testimonianze al Meeting dei Giovani: nella terza giornata del raduno giovanile di Leonessa, quattro forti esperienze di fede
Il Programma legato alla visita del Santo Padre Francesco a Greccio, prevista per domenica 1 dicembre 2019, è stato pubblicato sul Bollettino N. XXX del 29 novembre 2019
Presentata la terza edizione del progetto “La Valle del Primo Presepe”, l’evento promosso da Chiesa di Rieti in collaborazione con i Comuni di Rieti e Greccio volto al recupero e alla riscoperta del significato originario e originale dell’intuizione di san Francesco nella Valle Santa reatina